AGM – La nostra storia
Una scuola per imparare e conoscere
AGM centro per gli studi artistici, musicali, coreutici e linguistici è un centro di formazione a tutto tondo, che spazia dall’ educazione musicale allo studio delle lingue e delle diverse culture. I corsi di lingue sono strutturati per favorire l’apprendimento per studenti di ogni livello ed età e creare connessioni fra lingue e culture diverse.
La nostra missione
Un percorso per raggiungere i propri obiettivi
La nostra missione è quella di fornire agli studenti di ogni età e provenienza una conoscenza delle principali lingue europee e non, allo scopo di consentire loro di raggiungere obiettivi formativi, scolastici e lavorativi affini alle loro aspirazioni.
La nostra filosofia
Essere comunità
“Una lingua non è fatta solo di parole. Una lingua è tradizione, comunità, l’intera storia che fa di una comunità ciò che essa è. Tutto è inglobato in una lingua”. [N. Chomsky]. La filosofia del centro studi AGM è quella di creare una comunità capace di orientarsi nell’universo linguistico in cui si proietta, fornendo uguali strumenti a tutti gli studenti.
La metodologia didattica
La nostra metodologia didattica punta sulla riuscita degli obiettivi formativi dei nostri studenti. Ci impegnamo a fornire loro mezzi e strumenti per arrivare ai traguardi didattici prefissati, utilizzando ogni tecnica in nostro possesso.
I nostri docenti, tutti altamente qualificati ed esperti formatori, prediligono un approccio diretto che mescoli grammatica e conversazione, al fine di consentire ai discenti di riutilizzare in pratica ciò che viene appreso con la teoria. Inoltre, per immergere totalmente gli apprendenti, gli insegnanti li sottopongono a contesti reali e di vita quotidiana, all’interno dei quali sono costretti a misurarsi con l’uso vivo della lingua.
L’ambiente scolastico punta a creare un’atmosfera serena, rilassante, familiare, in cui ogni studente può sentirsi libero di esprimersi e confrontarsi con il personale.
Il nostro staff è giovane, dinamico e aperto a nuove sfide. La formazione dei docenti è continua, pertanto vengono sempre sperimentate le tecniche didattiche più innovative e vicine alle esigenze del target di studenti.